Home   |    Rivenditori   |    Filosofia   |       |   

Dettaglio News

Antipodes K41 e K22 Music Servers su Hifi Advice
03/10/2025

Gli Antipodes K41 e K22 fanno parte della serie modulare K-Series e offrono la qualità sonora della precedente ammiraglia K50, ma in due unità separate, garantendo flessibilità e una progressione nell'investimento.

 

Architettura Tecnica e Funzionalità

La filosofia Antipodes si basa sulla separazione del carico di lavoro Server e Player per minimizzare l'inquinamento da rumore, essenziale per ottenere un suono "organico" e non affaticante.

Modello Funzione Primaria Architettura Tecnica Uscite Digitali (K22)
K41 Server puro Utilizza il motore Server e l'alimentazione del K50 rivisitato (seconda generazione). Non ha uscite DAC dirette. Uscita Ethernet Diretta (Stream) per il K22 o altri Player.
K22 Player/Reclocker Utilizza il motore Player e il Re-clocker Engine acclamato del K50. Può fungere anche da Server all-in-one a media potenza. I2S, AES3, S/PDIF (RCA, BNC, TOSlink), USB.
K41 + K22 Soluzione Completa La combinazione dei due offre la funzionalità e le prestazioni equivalenti al K50 (tre motori di elaborazione separati). Tutte le uscite del K22.

 

Dettagli Tecnici:

  • Re-clocker Engine: Integrato nel K22, è la sezione proprietaria che in gran parte definisce la firma sonora Antipodes — naturale, fluida e organica.

  • Compatibilità Software: Entrambi i modelli supportano un'ampia gamma di applicazioni, tra cui Roon (Server/Endpoint), Squeeze Server/Player, MPD, HQPlayer e UPnP/DLNA (MiniDLNA).

  • Design Fisico: I K-Series utilizzano pannelli lavorati di precisione in lega solida per un controllo eccellente delle vibrazioni.

 

Valore commerciale e percorso di upgrade

L'approccio modulare del K41 e K22 offre agli acquirenti un percorso di aggiornamento chiaro e vantaggioso, riducendo l'investimento iniziale.

  • Punto di Ingresso (K22): Il K22 è consigliato come eccellente soluzione all-in-one Server+Player per chi desidera entrare nel tier K-Series. Offre già gran parte dell'esperienza sonora Antipodes, in particolare grazie al potente Re-clocker.

  • Investimento Ottimale (K41 + K22): La combinazione K41 + K22 è la configurazione di riferimento. L'aggiunta del K41 al K22 fornisce un "salto sbalorditivo" nella qualità del suono, aggiungendo strati di intuizione musicale, profondità del soundstage e ambienza, separando completamente il Player dal carico di rete del Server.

  • Upgrade Flessibile: I clienti possono acquistare il K22 per usarlo come Server+Player e in un secondo momento aggiungere il K41, convertendo il K22 in un Player/Endpoint dedicato per massimizzare le prestazioni.

 

Prestazioni sonore complessive

I server Antipodes sono lodati per la loro capacità di trasmettere l'anima della musica, allontanando l'attenzione dagli aspetti puramente "audiophile".

  • Timbro e Corpo: Il suono è "riccamente saturo" e "corposo", senza essere eccessivamente colorato o artefatto.

  • Coinvolgimento: Entrambi i modelli sono superbamente coinvolgenti fin da subito, un tratto distintivo della serie K.

  • Sinergia Perfetta: La combinazione K41 -> K22 massimizza le qualità Antipodes, offrendo una presentazione sonora organica, appassionata e profonda. La vera "magia" si manifesta quando il K22 è utilizzato come Player dedicato che riceve il segnale dal K41 tramite connessione Ethernet, sfruttando appieno la sua sezione di reclocking.

 

Intera recensione (inglese)   -    Listino prezzi Antipodes   -   Sito del costruttore

Tutte le news
MondoAudio - Pedrengo (BG) // Tel.. 347 4067308 // Email: info@mondoaudio.it // P.IVA:. 03454700166
Copyright © MondoAudio. All Rights Reserved. Powered by netskin.net | Links