MondoAudio importa, distribuisce e rivende alcuni tra i più prestigiosi marchi di alta fedeltà a livello mondiale.
Scorrete di seguito alcune tra le nostre migliori proposte oppure approfondite in queste pagine la conoscenza dei nostri prodotti attraverso ampie descrizioni, approfondimenti tecnologici, novità di settore e recensioni della stampa specializzata.
Flash news
Monaco HighEnd 2022 - tutte le novità
Lo scorso Maggio si è finalmente rinnovata la manifestazione probabilmente più significativa al mondo per il settore audio due canali nella sua espressione più elevata, il Monaco HighEnd.
Girando per la sale, si percepiva chiaramente tra gli operatori la volontà e la gioia di ripartire, dopo due anni di stop per pandemia, e la loro grande energia, volta a mantenere viva e vibrante questa splendida macchina dei sogni.
Le sale, molto curate nell’estetica e nell’acustica, erano ancora meglio suonanti delle trascorse edizioni e il dispiego di mezzi e personale impressionante.
La grande affluenza e l'interesse mostrato dagli appassionati testimonia che c'è, come in ogni edizione e forse ancor più in questa, tanta voglia di cose belle, di nutrire e di condividere le proprie passioni.
Diversi marchi rappresentati da MondoAudio in Italia erano presenti in forze con sale proprie e fornendo apparecchiature a quegli espositori che ne avessero fatto richiesta, perché privi di prodotti di livello pari a quanto da loro esposto.
MSB Technology ha suonato nella propria sala con il top di gamma Select DAC ed i due monofonici M500 ed un'anteprima mondiale, il Digital Director, un'interfaccia evoluta tre le diverse uscite digitali dell'impianto ed il DAC.
La casa californiana forniva elettroniche top di gamma anche ad altri espositori: Estelon, Marten Design e Magico.
Parlando con i progettisti di MSB, a domanda, mi hanno rivelato un dettaglio che mette ancora più in lustro la loro produzione: nessuna di queste elettroniche è stata portata a Monaco da MSB e per l'occasione fornita a questi operatori. Sono infatti tutte di proprietà degli stessi che le hanno evidentemente selezionate e le utilizzano, tra l'altro, in fase di progettazione dei propri diffusori.
Verity Audio dimostrava nella propria sala il nuovo modello Arindal (produzione 2022) ed è risultata una delle meglio suonanti dell'intera manifestazione.
Altrettanto impressionante il suono delle Verity Sarastro IIs presso la sala CAD che ha scelto appunto questo diffusore per dimostrare le proprie elettroniche.
VAC suonava con il preamplificatore Master e due monofonici da 300W per canale in versione prototipale pilotando casse della canadese Gershman.
I tavoli NEO Luxury Audio Racks erano presenti con tutti i loro prodotti in uno stand dedicato, dal top di gamma Quattron Reference con colonne Black Diamond e finiture legno laccato, al modello Quattron e Tripod (tre colonne) con finiture opache e laccate.
Servivano anche la sala di Marten Design dove alloggiavano la sorgente Select DAC e le amplificazioni monofoniche M500, top di gamma di MSB Technology.
Distribuzione tavoli NEO Luxury Audio Racks
MondoAudio è lieta di informare di aver acquisito la distribuzione italiana per i tavoli NEO Luxury Audio Racks.
Attiva dal 2002 nella progettazione e produzione di soluzioni e accessori per l'interior design, NEO si focalizza presto sulla realizzazione di rack audio di lusso.
L'idea di realizzare dei rack audio funzionali di fascia alta è nata dalla combinazione di due fattori: l'amore per la musica ed il design.
Le innovazioni tecniche, le costruzioni e l'utilizzo di materiali speciali collocano questi prodotti nella categoria di riferimento nel settore Hi-Fi e High-End audio.
L'armonia delle forme, la qualità della realizzazione, i materiali utilizzati non passano inosservati e le soluzioni utilizzate in progettazione offrono eccellenti livelli di quiete per le elettroniche che vi saranno appoggiate.
Sito web NEO
Listino prezzi NEO
Distribuzione diffusori Verity Audio
Sempre presente nelle più importanti manifestazioni fieristiche, a partire dal Monaco Highend, in diverse sale oltre la propria, Verity Audio è senz’altro una delle aziende che gode maggior credito e considerazione tra le fila degli audiofili ed amanti della musica in tutto il mondo.
I progetti Verity Audio sono ispirati da profonda conoscenza della musica suonata e vissuta dal vivo e portati alla luce con grande competenza delle problematiche di riproduzione del suono e con idee e metodi di assoluta eccellenza.
Uno degli aspetti che più ci ha colpito del modo di comunicare di questi prodotti è il realismo che acquisisce il timbro e la presentazione del messaggio musicale e la relativa semplicità con cui se ne usufruisce, chiara evidenza di una progettazione ed una messa in pratica eccellente di idee assolutamente azzeccate.
L’azienda produce otto modelli di diffusori le cui caratteristiche di efficienza e stabilità del carico rendono i diffusori versatili ad accettare diverse amplificazioni.
La filosofia del marchio mantiene evidentemente ancor oggi, in tempi di necessità di volumi di vendita e di continue novità, quello spirito che ne ha segnato fin dall’inizio il carattere.Le proprie creazioni nel corso del tempo vengono migliorate (con la possibilità di upgradare le precedenti versioni) ma non sostituite con prodotti diversi poiché, quando nate, incarnavano già in modo eccellente la visione dei propri progettisti ed erano strumenti con una propria identità e compiutezza.
Approfondimenti Verity Audio - Listino prezzi Verity Audio
Acquisizione marchio cavi audio Ecosse
Siamo lieti di annunciare la recente acquisizione della distribuzione del marchio Ecosse, leader mondiale nella realizzazione di cavi audio.
La ricerca dei materiali e delle migliori procedure produttive hanno permesso a Ecosse di proporre al mercato autentiche unicità.
Purezza del conduttore, precisione nella realizzazione, qualità del materiale isolante sono elementi chiave per l'eccellenza del prodotto.
Per poter ottenere tutto questo bisogna padroneggiare gli strumenti e le procedure per ottenere i metalli desiderati (rame e argento Monocrystal ™ e Super-Monocrystal ™ con purezza fino a 7N) ed avere la tecnologia e le conoscenze per risolvere le problematiche inerenti alla realizzazione di un eccellente trasporto del segnale audio (effetto pelle, effetto di prossimità, soppressione interferenze EMI, ESI e RFI, contenimento delle vibrazioni, terminazioni durevoli a bassa impedenza...).
Se avete desiderio di approfondire questi aspetti e come Ecosse li abbia affrontati potete leggere la sezione Tecnologia e rendervi conto del perché con un cavo Ecosse si raggiungano tali livelli di qualità audio.
Questi livelli sono riconosciuti da pubblico e critica di settore che ha tributato svariati premi alle loro realizzazioni.
A tutto ciò aggiungiamo che l'attenzione ai costi di questo marchio è qualcosa che raramente si incontra nel mercato audio.
La politica commerciale è seria come l'approccio tecnologico ed Ecosse è in grado di offrire autentiche eccellenze a prezzi che sono una frazione di ciò che propongono altri costruttori.
Distribuzione italiana diffusori Larsen
Siamo lieti di informare di aver acquisito la distribuzione italiana dei diffusori Larsen.
Sfruttando i principi di ortoacustica sviluppati nella sua lunga carriera dal progettista svedese Stig Carlsson, John Larsen produce una propria linea di diffusori acustici che prendono appunto il suo nome.
Stig Carlsson è stato un progettista di grande grido, balzato alla cronaca per alcune realizzazioni atipiche e incredibilmente performanti che hanno avuto un successo mondiale a partire dagli anni ‘60.
Questi diffusori avevano la particolarità che, per suonare al meglio, dovevano essere posizionati completamente a ridosso del muro di fronte all'ascoltatore.
L’ambiente stesso di progettazione dei diffusori non è mai una camera anecoica ma un ambiente “normale”, quindi con riflessioni provenienti dall’ambiente stesso.
L’ortoacustica sviluppata da Carlsson infatti, tiene in massima considerazione le superfici di delimitazione di un ambiente d’ascolto (pareti, soffitto e pavimento), integrandole in modo completo nel sistema di riproduzione del suono.
Fino al 1997 (anno della sua morte) Carlsson sviluppa alcuni modelli di grande successo (dal 1980 con una propria azienda) tra cui le OA50, OA 51, OA 52 vendute fino al 2006.
John Larsen raccoglie l'eredità di Carlsson, con cui ha collaborato per 16 anni. Amplia e raffina ulteriormente il progetto utilizzando le moderne tecnologie di modelling e nuovi materiali, dando origine ad una linea di diffusori che utilizzano le intuizioni geniali di Carlsson con un approccio più moderno, per un prodotto ancora più performante.
I modelli in catalogo (completamente realizzati in Svezia) sono tre, con prezzi da 1.400 a 5.800 euro la coppia iva inclusa e si distinguono per l’eccezionale rapporto qualità/prezzo e per le caratteristiche uniche nel panorama dell’HiFi mondiale.
Il modello di punta, denominato Larsen 8, ha ricevuto diversi premi in tutto il modo a cominciare dal TAS Editors’ Choice 2015 e 2016.
Diffusori Larsen - Sito del costruttore
Aerial Acoustics, finalmente in Italia!
Dai fogli di Michael Kelly sono usciti altri capolavori e noi non potevamo certo farceli sfuggire...
È con grande piacere che annunciamo di aver acquisito la distribuzione italiana dello storico e prestigioso marchio Aerial Acoustics, pluripremiato costruttore americano di diffusori acustici.
Il primo premio Aerial lo ottenne nel 1996 con la sua prima creazione, il modello 10T: "Speakers of the Year" per Stereophile.
Evidentemente questi signori qualcosa ci capiscono perché la loro successiva creazione, il modello 20T, riceve lo stesso "Speakers of the Year" da Stereophile nel 2004.
Le 20T restano inserite nei Recommended Component del magazine dal 2004 al 2013 (anno della loro uscita di produzione).
Nel frattempo nel 2012 presentano il Model 7T che, guarda caso, rientra da quella data nella Classe A Recommended Component di Stereophile (2015 compreso).
A questo fiore all'occhiello Aerial accosta un modello "più piccolo" (non nel suono) denominato 6T ed un modello da stand, il 5T entrambe già recensite con entusiasmo negli Stati Uniti.
I prezzi sono impegnativi ma non fuori dal mondo. La qualità, per fortuna, pure: reale e palpabile, ascoltabile.
Diffusori Aerial Acoustics - Listino prezzi Aerial Acoustics
Distribuzione diffusori omnidirezionali Duevel
E' con grande piacere che informiamo di aver acquisito la distribuzione per l'Italia dei diffusori omnidirezionali Duevel.
Circa 15 anni orsono la casa tedesca intraprese una strada completamente nuova che, grazie anche ad una attenta ricerca partita dai principi fisici coinvolti in questi fenomeni, ha portato a risultati straordinari.
I drivers sono allineati e contrapposti ed emettono verticalmente. La diffusione omnidirezionale del suono è affidata ad una superficie il cui profilo a tromba è disegnato per avere la totale coerenza di fase e ricreare una scena sonora ampia, profonda e ben focalizzata, nonché matenere una timbrica che riporta in modo convincente all'evento reale.
Le vibrazioni residue dovute al movimento dei drivers sono scaricate completamente a terra avendo questi asse perpendicolare alla superficie di appoggio del diffusore.
Il risultato è un diffusore dai transienti praticamente nulli.
Costruite totalmente in Germania, le Duevel si evidenziano anche per l'attenta gestione dei costi che permette all'audiofilo di poter arrivare a questi capolavori di ingegneria e di acustica con relativa facilità.
La gamma parte dal modello Planets (1.100€) per arrivare alle grandi Sirius (woofer da 31cm, peso di 75Kg, 22.500€) passando per le Enterprise (ultime nate, 2.300€), le Venus (4.300€) e le Bella Luna 'diamante' (8.150€) che hanno trovato spazio anche nella famosa serie televisiva "Il dottor House".
Il progetto di tutta la linea è a due vie con drivers di provenienza professionale ed un crossover molto semplice per evitare profonde manipolazioni del segnale.
Il posizionamento in sala è particolarmente agevole e senza criticità grazie anche all'emissione a 360 gradi.
Markus Duevel, il progettista, è solito affermare che, con l'introduzione di questa tecnologia, ha dovuto spesso affrontare pregiudizi e preconcetti. Di contro afferma che che osservare meraviglia e stupore sul viso di uno scettico ha un sapore molto particolare e gratifica delle tante fatiche.
E di scettici deve averne convinti tanti questo suono vista la grandissima diffusione che hanno i prodotti Duevel ed il numero di riconoscimenti ricevuti da critica e pubblico.
Per farsi un'idea del "fenomeno Duevel" basta dare un'occhiata a quanto si è scritto su questi diffusori.
Vi invitiamo a seguire le iniziative volte a far conoscere meglio al pubblico italiano questi ingegnosi strumenti che permettono una esperienza di ascolto travolgente ed appassionante.
Novità usato:
Di seguito le ultime proposte di usato selezionato MondoAudio.
Trovate l'elenco completo con dettagli e immagini all'interno dell' AREA USATO.
(nel caso non apparissero gli annunci, è necessario disabilitare l'AdBlock per il nostro sito)
Amplificatore finale Karan KAS600
Amplificatore finale VAC Phi300.1a
Amplificatori finali mono MBL 9007
Meccanica universale MSB Signature UMT V con Dual Signature PB
Diffusori Martin Logan Summit
Giradischi Onix Eclipse - Rega RB250 - Sumiko Pearl
Diffusori acustici Aerial Acoustics 6T
Amplificatore cuffia Questyle CMA800R
Diffusori acustici System Audio Saxo 50
Canale centrale System Audio Aura 10AV
Canale centrale Do Acoustics Channel Microdesign
Diffusori acustici Verity Audio Lakmé
Convertitore D/A MSB Diamond DAC V
Lettore di rete Innuos Zenith XL MkII 2TB SSD
Finale Jeff Rowland 312
Amplificatore integrato Karan KAI 180 mkII
Amplificatore integrato Audia Flight Two
Preamplificatore AM Audio A-1
Streamer di rete Linn Majik
Diffusori Totem Model One
Giradischi Clearaudio Evolution braccio Tangent
Schede input digitale per DAC MSB
Diffusori Tannoy Eyris 2
Lettore CD Moon Equinox
Preamplificatore Meridian 501
Sintonizzatore ReVox-Studer B260
Diffusore centrale Genesis 6.1c