Home   |    Rivenditori   |    Filosofia   |       |   

Tutte le news

Larsen Audio: Editors' Choice Award di The Aboslute Sound
03/03/2020

Anche quest'anno The Absolute Sound assegna l' Editors' Choice Award ai diffusori Larsen 6 e Larsen 8.
Il modello Larsen 6 riceve questo riconoscimento per il terzo anno consecutivo, mentre per il modello Larsen 8 si tratta del sesto anno consecutivo.
A seguito della notizia John Larsen, il progettista, dice:

"Questa è la prova che la nostra progettazione basata sulla orto-acustica è una sostenibile via verso il futuro.
Poter far suonare il diffusore insieme all'intero soggiorno piuttosto che con emissione da precisi e finiti punti e con il diffusore appoggiato alle pareti è un grande vantaggio rispetto ai tradizionali diffusori ad emissione frontale"


 












Approfondimenti Larsen Audio   -   Listino prezzi Larsen
 

Convertitore MSB Premier DAC su Suono
25/02/2020

Disamina davvero completa ed interessante del convertitore D/A di MSB Technology Premier DAC. Escursus che parte dalle origini del marchio, mettendo in evidenza una filosofia progettuale, peculiarità e vision fedeli nel tempo, che hanno permesso di ottenere risultati dalle connotazioni uniche nel panorama mondiale.
Di seguito alcuni passaggi. Il link all'intera recensione lo trovate sul fondo.

"Le prestazioni sonore non nascono da un’intuizione o da un caso fortuito di abbinamento, ma da un obiettivo molto ben definito in azienda, strenuamente sostenuto fin dagli inizi e che continua imperterrito a essere perseguito lungo il cammino. 
Detta così sembra il solito strillo promozionale presente in ogni brochure che si rispetti ma nella realtà e soprattutto nell’esperienza di chi maneggia certi apparecchi è evidente la consapevolezza di aver toccato con mano qualità assolute."

"La propensione di MSB verso la modularità e la possibilità di upgrade del sistema è stata comunque ben chiara sin dai primi prodotti, che testimoniano una competenza nella progettazione e una vision molto rara in senso generale e soprattutto unica nel settore Hi-Fi.
Una competenza che ha aiutato fortemente l’azienda a crescere e individuare le scelte a maggior impatto sulle prestazioni, rivelando un know how nelle scelte delle componenti elettronici che, a distanza di anni, potremmo considerare unico nel suo genere!"

"L’apparecchio supporta anche il formato DSD nativo con risultati non del tutto scontati in quanto, spesso, gli apparecchi molto spinti per quel che riguarda il post processing del segnale o un modello di conversione prioritario, non esibiscono risultati altrettanto validi sia nell’ambito PCM che in quello DSD. In questo caso, invece, riscontriamo una prestazione con lo stesso imprinting (ma con le differenti caratteristiche dei due formati che in origine hanno comunque comportamenti sonori abbastanza differenti fra loro)."

"Il Premier esalta tutti gli aspetti che hanno sempre distinto le performance del DAC IV e aggiunge, con garbo, un bouquet di sensazioni “nuove”. 
Una prestazione clamorosamente migliore che in realtà non solleva clamore ma pian piano si fa strada, modellando un nuovo livello di valutazione che invece si palesa drammaticamente al momento di tornare indietro al glorioso DAC IV."

"... quello del Premier è un balzo in avanti che non si sarebbe potuto ipotizzare se non sul campo."


Approfondimenti MSB Premier DAC   -   Intera recensione   -   Listino prezzi MSB
 

 

Preamplificatore VAC Master su SoundStage Ultra
17/02/2020

Il preamplificatore VAC Master viene provato da SoudStage Ultra.
Si intuisce in modo chiaro ed immediato quanto questa elettronica abbia colpito il recensore nel profondo dell'animo, ispirandogli pensieri evocativi.
Di seguito alcuni passaggi di una disamina che, più di altre, sposta il piano descrittivo dalle frasi e dalle immagini, alla densità delle sensazioni e dei sentimenti profondi:

"Adoro il modo con cui il Master riproduce le voci femminili (...) La voce di Renée Fleming luccicava attraverso la stanza con onde sonore poco profonde, come se lei trascinasse con se, mentre cantava, una sciarpa pallida e traslucida."

"Le note squillanti del pianoforte di Bill Evans si levano nella stanza come gigantesche zampe di una tigre di peluche."

"I fili di meravigliose sonorità vocali e strumentali tessono un arazzo musicale ampio e profondo (The Band - Music from Big Pink).
E' restituita in modo del tutto evidente la capacità dei musicisti e la genialità degli arrangiamenti di mezzo secolo fa, quando questi cinque ragazzi raccolsero questo nostro paese distrutto e ci fecero piangere e ballare nelle nostra anime".


Approfondimenti VAC Master   -   Intera recensione (inglese)   -   Listino prezzi VAC

 

 

Amplificatore integrato Karan KAI 180 mkII su Audio Activity
04/02/2020

"Quando si ascolta un componente e non si riescono a trovare difetti, aberrazioni timbriche, distorsioni udibili, schiacciamenti di dinamica … si sta ascoltando qualcosa che, semplicemente, va come deve andare."

"L’apparecchio si presenta con una linea pulita e discreta, che può superare senza fatica il severo giudizio estetico delle vostre compagne."

"La registrazione è di una naturalezza e rigore timbrico esaltanti, ed il risultato è sontuoso, pieno ed armonico, come se si fosse al cospetto dell’orchestra."

"E’ l’inganno o, se preferite, l’incanto della stereofonia, che il Karan ripropone in tutta la sua forza, e che permette di approssimare con la mente le dimensioni della Chiesa londinese di All Hallows, proiettandoci tra le sue pareti, così da illuderci di essere presenti all’evento originario."

 "Un suono molto neutro, quello che vi fornirà il Karan, appena addolcito in gamma alta, col risultato di non essere mai stancante e di porgervi la musica con grazia ed eleganza."

Approfondimenti Karan Acoustics   -   Intera recensione   -   Listino prezzi
 

 

MSB Reference DAC - Golden Ear Awards 2019 per The Absolute Sound
24/12/2019

Absolute Sound assegna anche quest'anno il Golden Year Award al convertitore D/A Reference DAC di MSB Technology, Jonathan Valin sottolinea come il Reference DAC
"riesca a trasformare la musica digitalizzata in qualcosa di reale" e come "l'eccezionale sezione di preamplificazione possa sostutuire preamplificatori fino a 80.000 dollari di prezzo".

Approfondimenti MSB Reference DAC
 
 

 

 

 

Diffusori Verity Sarastro IIs in prova su Positive Feedback
15/12/2019

"Le Verity Sarastro IIs smentiscono perfettamente il mito secondo un driver di grandi dimensioni deve necessariamente essere più lento di drivers più piccoli con la medesima superficie totale del diaframma. Il driver da 280mm della Sarastro, anche nella mia stanza di ascolto, produce un basso veramente omogeneo e ben articolato che si estende fino in fondo. Semplicemente stupefacente!".


"Le Sarastro IIs migliorano trascorse almeno 72 ore dopo il trasporto ed il montaggio. Ho dovuto assentarmi per qualche giorno ed al mio rientro suonavano più ariose ed un po' più dinamiche rispetto ai primi momenti dopo la consegna, con una gamma bassa di grandissima energia".

"Le Sarastro IIs hanno una risoluzione così straordinaria che, ad esempio, si riesce facilmente a giudicare la quantità di dettagli in diversi cavi Ethernet.
Sono in grado di far emergere la tridimensionalità di una stanza di registrazione in modo assolutamente vivido di fronte all'ascoltatore. 
Le differenze udibili, quando si ascolta la stessa registrazione attraverso componenti diversi, dimostrano che le Sarastro IIs non vogliono entusiasmare l'ascoltatore con un effetti "ad hoc", ma riproducono fedelmente ciò che offrono i componenti della catena.
Il vero merito di questi diffusori è che si slegano completamente dall'immagine, al punto da non poterli localizzare all'interno del palcoscenico sonoro, tra l'altro perfettamente focalizzato.
Si nascondono completamente dietro la musica."

"Questi sono diffusori da sogno realizzati in modo eccezionale!"

Approfondimenti Verity Audio   -   Listino prezzi Verity Audio   -   Intera recensione (inglese)
 
 
 

Distribuzione italiana Verity Audio
09/11/2019

MondoAudio è orgogliosa di comunicare l’acquisizione nel proprio portafoglio prodotti del marchio canadese Verity Audio, produttore di diffusori acustici.
Verity Audio è stata per lungo tempo incomprensibilmente ed immeritatamente non distribuita nel nostro paese e, dopo una trattativa non semplice con l’azienda, siamo riusciti ad ottenerne la distribuzione in esclusiva.

Sempre presente nelle più importanti manifestazioni fieristiche, a partire dal Monaco Highend, in diverse sale oltre la propria, Verity è senz’altro una delle aziende che gode maggior credito e considerazione tra le fila degli audiofili ed amanti della musica in tutto il mondo.

I progetti Verity Audio sono ispirati da profonda conoscenza della musica suonata e vissuta dal vivo e portati alla luce con grande competenza delle problematiche di riproduzione del suono e con idee e metodi di assoluta eccellenza.
Uno degli aspetti che più ci ha colpito del modo di comunicare di questi prodotti è l’incredibile realismo che acquisisce il timbro e la presentazione del messaggio musicale e la relativa semplicità con cui se ne usufruisce, chiara evidenza di una progettazione ed una messa in pratica eccellente di idee assolutamente azzeccate.

Il raggiungimento di questa qualità non è certamente un caso, ma frutto di una attenta selezione non solo della qualità dei componenti utilizzati, ma anche della ricerca di una perfetta sinergia ed integrazione tra di essi ed il resto degli argomenti che concorrono a realizzare un diffusore.

L’azienda produce 8 modelli di diffusori le cui caratteristiche di efficienza e stabilità del carico rendono i diffusori versatili ad accettare diverse amplificazioni, fermo restando la qualità delle stesse che viene messa in luce dall'estrema risoluzione e naturale trasparenza del messaggio sonoro.

La filosofia del marchio mantiene evidentemente ancor oggi, in tempi di necessità di volumi di vendita e di continue novità, quello spirito che ne ha segnato fin dall’inizio il carattere.
Le proprie creazioni nel corso del tempo vengono migliorate (con la possibilità di upgradare le precedenti versioni) ma non sostituite con prodotti diversi poiché, quando nate, incarnavano già in modo eccellente la visione dei propri progettisti ed erano strumenti con una propria identità e compiutezza.

Approfondimenti Verity Audio
 

 

Karan KAL Reference MkIII e KAS 600 su Audio Esoterica
09/11/2019

La coppia pre e finale Karan Acoustics modelli KAL Reference MkIII e KAS 600 (top di gamma) in prova su Audio Esoterica, mostra tutte le proprie attitudini di raffinatezza e pilotaggio.

"La presentazione è fluida e calda, simile ad un buon setup valvolare ma senza le controindicazioni dello stesso, come ad esempio progressivo esaurimento dei tubi e sbilanciamento con difficoltà del controllo della gamma bassa in presenza di carichi complessi."

"L'equilibrio è condotto in maniera così meravigliosa da non soffrire alcuna perdita di dettaglio o di risoluzione nonostante mostrino questa "musicalità". Ciò che si percepisce è uno straordinario senso di raffinatezza dello stato solido".

"I nostri diffusori Wilson Alexia hanno una sensibilità di 91db, quindi anche pochi watt li fanno cantare. Ma la potenza illimitata del KAS 600 li conduce in luoghi dinamici e di bassa frequenza sconosciuti a setup da 15W (ed anche alla maggior parte dei push-pull), indipendentemente dalla qualità".




Approfondimenti Karan Acoustics   -   Intera recensione (inglese)   -   Listino prezzi Karan

Pre VAC Renaissance Mk5 su Enjoy the Music
14/10/2019

"E' piuttosto difficile descrivere come si comporta questo preamplificatore perché sembra non avere una vera e propria caratterizzazione e praticamente scompare.
Il suono prende le caratteristiche della sorgente, qualunque essa sia. Ma pensandoci, questo è proprio ciò che ci si aspetta da una elettronica audio: sparire."

"Fortunatamente è acceso un sottile barlume di speranza audiofila che riguarda una certa liquidità della struttura armonica.
Per cui succede che, una volta accomodatisi in poltrona, all'inizio dell'ascolto nulla è fuori posto, tutto appare corretto. Devi portare la tua mente in un luogo tranquillo e quando ci sarai arrivato sentirai emergere le sue specifiche trame tonali."

"Il Renaissance MkV ha una qualità organica che riesce a toccare le emozioni.
A patto che gli artisti siano in grado di riversare i propri sentimenti nella musica e che questa sia ben ripresa, sul palco o in studio, il Renaissance MkV sarà in grado di rivelarveli, a prescindere che il supporto sia CD, vinile, nastro o streaming."

Enjoy The Music riesce in qualche modo a sintetizzare l'eccellente lavoro fatto dai progettisti di questo preamplificatore VAC, che brilla nel mare magnum delle elettroniche della sua fascia di prezzo.


Approfondimenti VAC   -   Intera recensione (inglese)   -   Listino prezzi VAC
 
 
 

MSB Discrete DAC su Remusic.it
10/10/2019

Remusic pubblica una approfondita prova del convertitore D/A MSB Discrete DAC, inserito in un impianto particolarmente ottimizzato da un recensore attento e scrupoloso. Come riportato mostra le sue eccellenti qualità e le sue unicità.
Di seguito trovate alcuni accenni. L'intera prova seguendo il link in fondo:

"MSB è da almeno due decenni un laboratorio di punta nella ricerca delle massime prestazioni in campo di musica digitale e in questo tempo ha accumulato una fama sonica che è almeno pari all'elevato costo dei suoi apparecchi. Il livello di ingegnerizzazione delle loro macchine è stellare e l’uso di moduli di conversione ladder a resistenze di precisione, secondo la tecnica R-2R, nelle loro mani ha raggiunto livelli di assoluta eccellenza."

"MSB esibisce una costruzione di prim'ordine, pensata in modo da permettere, grazie all'uso di moduli facilmente intercambiabili senza necessità di alcuno strumento, di adattare alle esigenze di ciascun cliente gli ingressi, le uscite, le alimentazioni e – non su questo modello – anche gli oscillatori del clock, ritagliando e personalizzando l’apparecchio base in modo che il cliente non solo trovi la soluzione più utile per le sue esigenze ma permettendogli anche di portare il suo DAC a un livello di prestazioni più elevato di quello iniziale in tempi successivi."

"(...) mi sono trovato davanti a una macchina di eccellente fattura, in grado di garantire prestazioni di alta classe, affidabile, robustissima, costruita ai massimi livelli oggi ottenibili, con il beneficio derivante da possibili implementazioni successive."

"Ciò che colpisce immediatamente è che alle orecchie arriva un suono proveniente da una macchina estremamente silenziosa e precisa, il segnale musicale non appare sporcato da nessuna sensazione di “occupazione del sottofondo”
questo Discrete, anche in queste condizioni tutt'altro che ideali, mostra un suono che non assume mai nessuna caratteristica digitale, termine in questo caso utilizzato in senso dispregiativo, probabilmente non solo per la bontà della macchina in sé ma anche per l’efficacia e la qualità della conversione garantita dai moduli DAC Prime."


Intera recensione  -  Ulteriori approfondimenti MSB  -  Listino prezzi MSB

 

 

MondoAudio - Pedrengo (BG) // Tel.. 347 4067308 // Email: info@mondoaudio.it // P.IVA:. 03454700166
Copyright © MondoAudio. All Rights Reserved. Powered by netskin.net | Links